Padre Vincenzo Bordo ci invia le sue riflessioni dalla sua Missione in Corea |
![]() |
La vita e’ bella. Si, e’ proprio bella anche quando… Prende le mie mani e me le stringe forte…vuole parlare, desidera sfogarsi ma solo lacrime escono dal suo cuore. Pianto e silenzio inondano il nostro muto dialogo. Anch’io taccio raccogliendo nel mio animo quelle lacrime amare piene di dolore. Poi, dopo lunghi ed interminabili minuti inizia dicendo: “Ho sbagliatto tutto. La mia vita e’ insudiciata. Sento di fare ribrezzo a me stessa. D a quando, 10 anni fa,
ancora infante sono stata portata in un orfanatrofio e li abbandonata a me stessa,
sono entrata nel giro della prostituzione. Da quel momento la mia vita e’
precipitata in un baratro senza fine sempre piu’ nero, oscuro e turpe. Neanche Dio
mi puo’ perdonare…lui cosi’ Bello, Puro, lassu’ nel candido cielo”.
L’ascolto a lungo poi ricambiando quella stretta di mano con delicatezza ed amore,
le dico:”No. Tu sei misteriosamente immersa nel Regno di Dio. Si’, perche’ il Regno
di Dio, ci dice Gesu’, e’ simile ad un tesoro nascosto in un campo’ (Mt.13,44).
Quindi Dio non e’ solo la’ nel cielo ma e’ anche ‘sotto terra’. Poi un tesoro
nascosto sotto il fango non è ne’ bello ne’ pulito. E’ imbrattato ed insozzato. Si’,
dentro e’ prezioso e stupendo ma quella cassa che lo contiene e’ infangata e piena
di incrostazioni. Non so se il tuo corpo e’ sporco e deplorevole ma quelle tue
lacrime sono gemme pure e belle che mi dicono che tu, sorella mia, non sei lontana
dal Regno di Dio”. Ascoltando quelle frasi un timido sorriso apparve su quelle
giovani labbra mentre continuava a ripeteva a se stessa:” Ma allora la mia vita non
e’ finita? Dio mi ama e non e’ lontano da me?”. “Si’, sorella mia -le ripeto sicuro
delle mie affermazioni- la vita e’ bella perche’ il Regno di Dio e’ tanto vicino a
noi da essere presente anche nel terreno su cui camminiamo.
E’ bello essere sacerdoti e dare speranza a tutti annunciando che il Regno di Dio
non e’ solo nel lontano e cristallino cielo ma e’ anche, come un tesoro nascosto
‘sotto terra’.
La vita e’ bella. Si, e’ proprio bella anche quando… Un uomo mi si avvicina e mi chiede di parlare. Inizia a raccontarmi la sua dolorosa
vicenda :” A 46 anni ero un dirigente di un' importante fabbrica. Quando nel 1998 e’
arrivata la grande crisi economica l’impresa ha cominciato a tagliare drasticamente
posti di lavoro per risparmiare sui costi di produzione. Ed io all’improvviso mi
sono trovato senza lavoro con due figli da mantenere. Ho reaggito a quella dura
situazione facendo di tutto: portiere di notte, lavascale, consegna dei giornali ,
parcheggiatore, lavapiatti…tutti lavori precari, stagionali che duravano troppo
poco. Lentamente il mio fisico ed il mio spirito si sono infiacchiti: delusioni,
amarezze, liti in famiglia perche’ cio’ che portavo a casa non era mai abbastanza
per tirare avanti la famiglia. Ho cominciato a bere; a consolarmi con l’acol e
piano piano sono sprofondato, senza rendermene conto, nell’abisso …. freddo e gelido
dell’alcol ed ora non trovo il modo di risalire questo baratro. Ho perso la mia
famiglia, la mia dignita’ e Dio stesso che una volta amavo e nel quale credevo
fortemente”. “No fratello mio -lo riprendo con amore- Dio vive con te anche in
questa dolorosa esperienza di vita. Il Regno di Dio, ci dice Gesu’, e’ simile ad una
rete gettata nel mare che prende pesci di ogni tipo’ (Mt.13,47). Il mare e’ opaco e
tetro nei suoi fondali ci sono pesci buoni e pesci cattivi proprio come nel tuo
cuore ora. La’ in quel tuo animo oscuro e tenebroso c’e’ presente il Regno di Dio”.
“Ma io pensavo di essere tanto lontano dal Regno di Dio, che esso fosse solo in
cielo lontano da me…” “La vita e’ bella fratello mio perche’ l’amore di Dio ci
accompagna anche nei momenti piu’ disperati e tristi dell’esistenza umana. Il Regno
di Dio e’ la con noi anche quando, come una pesante rete, sprofondiamo nell’abbisso
tetro dell’esistenza.
E’ bello essere consacrati a Dio ed annunciare a tutti che il Regno di Dio e’ come
una rete gettata nelle gelide acque del fosco e freddo mare della vita; nelle
profondita’ oscure ed impenetrabili della nostra personalità. Anche li’ lo possiamo
incontrare ed amare.
La vita e’ bella. Si, e’ proprio bella anche quando…
come missionario vado in giro per i viottoli, le strade, i crocicchi e le piazze in
cerca “dell’uomo secolarizzato dei nostri giorni” al quale non basta piu’ vivere su
questa terra volgendo continuamente lo sguardo verso l’incantevole cielo aspettando
e sognando un mondo piu’ giusto e migliore: il serafico Paradiso che un giorno
lontano verra’, ma prenderlo per mano e’ ricordargli che il Regno di Dio con Gesu’
si e’ fatto carne e vive ed e’ presente in mezzo a noi oggi. Esso abbraccia tutte le
dimensioni della nostra gioiosa, esaltante ma anche povera e miserabile esistenza.
E’ una Dimensione vicina ad ognuno perche’ e’ come un ‘tesoro nascosto’ ed e’ quindi
sottoterra; perche’ esso, e’ come ‘una rete gettata nel freddo mare’ ed e’ anche
nella tenebrosa esperienza della depressione, della solitudine; esso e’ anche
nell’ambiguita’ della vita dove il bene ed il male crescono insieme (Mt.13,24),
nella gioia di un ‘figlio ritrovato’ (Lc.15,11) nell’allegria degli amici che fanno
festa (Lc.15,6)
E’ bello essere missionario ed indicare a tutti i segni della presenza di Dio e del
suo Regno in mezzo a noi. Questo e’ cio’ che rende la mia vita bella, piena di
speranza e gioiosa: questa e’ la ‘buona Novella’ che Gesu’ e’ venuto a portarci e
che a tutti vorrei comunicare e donare con la mia semplice esistenza. Desidero
concludere questa lettera con una preghiera a me molto cara:
Loderò il Signore finché ho vita,
canterò inni al mio Dio finché esisto.
il Signore rende giustizia agli oppressi,
il Signore dà il pane agli affamati.
Il Signore libera i prigionieri,
il Signore ridona la vista ai ciechi,
il Signore rialza chi è caduto,
il Signore ama i giusti,
il Signore protegge i forestieri,
il Signore sostiene l'orfano e la vedova,
ma sconvolge le vie dei malvagi.
Il Signore regna per sempre,
La vita e’ bella. Si, e’ proprio bella…perche’
Dio e’ l’Amante che ama pazzamente i poveri, i deboli e la nostra fragile umanita’.
Buon mese missionario
Un affettuoso saluto a tutti,
p.Vincenzo Bordo OMI PS: www.annahouse.or.kr |