Nella liturgia della parola di Dio, la Chiesa ci propone spessissimo, i miracoli compiuti da Gesù.
Image

  

  La parola miracolo esprime qualsiasi fenomeno prodotto da una forza soprannaturale, in quanto sfugge alle normali leggi della natura. E viene confermato anche nel lessico popolare, quando si dice: "...non posso fare miracoli. , , non posso fare l'impossibile" Perché Gesù ha compiuto tanti miracoli ? Certamente non per stupire la sua gente, ma per convincere, senza ombra di dubbio ,che Lui è Dio fatto uomo, e per questo ha potere di compiere prodigi , impossibili per il semplice essere umano. Nel vangelo di oggi si narra del maestro che torna sulla riva occidentale, presso Cafarnao da dove era partito , e la sua presenza richiama nuovamente grande folla . In ogni sinagoga vi vera un consiglio che regolava il culto , e i membri di tale consiglio erano detti capi . Venne allora un capo di sinagoga chiamato Giaíro. Nonostante fosse una personalità così in vista e nonostante la presenza di molti nemici , "cadde davanti aí piedi di Gesù e ardentemente lo pregò : la mia figlioletta è infin dí vita, vieni.." E' la sua grande professione di fede e verrà premiata! Ed ecco l'atteggiamento costante di Gesù nel compire ì prodigi. Dal punto di vista umano , la gravità , l'emergenza , diventano sinonimi di urgenza ; altrimenti non c'è più nulla da fare... Invece Lui compirà il prodigio al di fuori di ogni logica umana Prima vuol sapere chi è che ha toccato il lembo del suo mantello (altro assurdo,con quella calca... infatti gli apostoli ,con una logica elementare gli dicono:Tu vedi la folla che ti si stringe attorno e dici chi mi ha toccato ?) e guarisce la donna che aveva perdite di sangue da dodici anni . Intanto arrivarono dei messi e chiamato Giairo in disparte gli dissero:-"la tua figliola è morta, perché disturbi ancora il /Maestro? Ma Gesù udito.. , disse al capo della sinagoga: "non temere, abbi solo fede,." E continua ancora nei suoi ragionamenti umani , quando dice : " la fanciulla dorme,,," divenendo oggetto di derisione.. .E alla fine compie il prodigio! "TALiTA' KUM....fanciulla io ti dico alzati ! Quale è la nostra fede nei miracoli ? Troppo spesso è sopraffatta dai nostri dubbi, incredulità , e si riduce a flebile speranza , senza nessun concreto risultato. Forse anche per noi , vale il lamento del Messia , .,,"se aveste fede quanto un granellino di senapa potreste dire ad una montagna di spostarsi e ciò avverrebbe-" Non fermiamoci estasiati di fronte ai miracoli ! Sperimentiamolo il prodigio su noi stessi , nelle nostre urgenti e drammatiche situazioni . Non pretendiamo dire come e in che modo deve agire Gesù ..,La nostra fede deve essere assoluta, per annullare il logico raziocinio che ci porta a concludere, sfiduciati , "..ma tanto non c'è nu11a da fare. ...M Un giorno Gesù disse alla sua gente : chiedete,chiedete con insistenza...se anche non meritate la grazia, l'otterrete da quanto siete noiosi... Perché non lo prendiamo in parola ? Fonte: www.viedellospirito.it
 

Slideshow Primo piano

castello_abbadia1.jpg
Vulci: visita alla Città e alle sue Necropoli
collegiata05.jpg
Il monumento funerario a Luciano Bonaparte nella Chiesa Collegiata di Canino
leopardi_01.jpg
Le Tombe dipinte di Tarquinia
canino_palazzo_roma.jpg
Tour virtuale di Canino
giugn.jpg
Tour farnesiano della Tuscia
oliofinale.jpg
L'Olio di Canino
PlayPause
previous arrow
next arrow