![]() |
In Corea il saluto che ci
si cambia al momento di lasciarsi e’ ‘Agnon-Hi’-Caseo’ che significa: ‘Vai nella pace’.
E’ un augurio bello e gradevole quando lo si usa in situazioni normali ma
diventa strano e fuori posto quando ogni sera lo rivolgo ai nostri 500 amici
barboni che, dopo aver ricevuto una calda cena al Centro, se ne vanno raminghi
per le strade buie e fredde della città a dormire in qualche sottoscala sotto
dei cartoni o nelle stazioni della metropolitana coperti solo di vecchi
giornali.

Sapendo poi che il termometro scenderà tra i 5 e i 13 gradi sotto zero… il cuore mi si riempie di dolore e di umana pietà. Di fronte a questa realtà è nata l’idea di costruire, con l’aiuto di tanti amici coreani, il terzo piano del nostro centro. Tutto il 2011 ci ha visti impegnati in questo progetto. E’ nato così un piccolo dormitorio, 20 posti letto, per permettere ai nostri sfortunati amici di passare una nottata al caldo, fare una bella doccia ed avere un buon pasto mattutino prima di rispedirli al loro destino. Questo sogno, dopo un anno di intenso lavoro ed impegno, è diventato realtà: il 15 gennaio, con grande gioia dei nostri amici che vivono sulla strada, abbiamo inaugurato il nostro piccolo dormitorio.
Questo e’ stato possibile GRAZIE ALL’ AIUTO DI TUTTI VOI CARI AMICI ITALIANI. Le offerte dei Coreani ci sono servite per costruire l’edificio. Le vostre offerte ci servono per la gestione quotidiana del dormitorio. Ora la mattina quando saluto i nostri amici barboni, dopo aver passato una calda notte in un confortevole letto, posso dire con gioia: ‘Agnon-Hi’-Caseo’ = ‘Vai nella pace’.

IL SIGNORE DIA PACE ANCHE A TUTTI VOI CHE AVETE PARTECIPATO ALLA REALIZZAZIONE DI QUESTO PROGETTO. GRAZIE DI CUORE E CHE IL SIGNORE BENEDICA LE VOSTRE FAMIGLIE E VI DONI SALUTE E GIOIA VERA.
Con grande riconoscenza ed affetto
Seong Nam 15-01-2012