Gesù, nel suo insegnamento, non ha mai accettato compromessi
Image

  

  mezze misure, forme blande, ma è stato categorico nel tracciare la strada da percorrere: “… siate perfetti, come è perfetto il padre vostro celeste” ( Mt. 5,48 ). L’uomo invece, ha cercato sempre di risolvere i problemi proponendo in tutto e a tutti, formule di compromesso; e inevitabilmente si avvera il detto: “ non progredi, regredi est = se non cerchi sempre di migliorare, peggiorerai..”. E’ quello che avvenne anche al tempo di Cristo. Il tempio di Gerusalemme, luogo per eccellenza per essere in contatto con Dio per mezzo della preghiera, lo trova con “ …gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e là seduti i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: Portate via di qui queste cose e non fate della casa del padre mio un mercato..”. Nelle nostre Chiese c’è addirittura la presenza reale di Gesù nella eucaristia, ma, al di fuori della ufficialità, quante volte il nostro comportamento è per lo meno discutibile. La prima parte della Liturgia “ ascolto della Parola di Dio “ è essenziale, come nutrimento per la nostra mente e il nostro spirito. Con quanta facilità ci distraiamo e addirittura parlottiamo con il vicino di banco! Forse avrai occasione, fra giorni , di andare in chiesa per la festa di S.Giuseppe. E’ il campione dell’equilibrio e del silenzio! Un uomo che vive nell’ombra, mai alla ribalta della sua vita quotidiana di cittadino di Nazaterth. A me fa impressione la accettazione silenziosa di tante avversità della sua vita. Come è possibile tutto questo, in un giovani di 20-25 anni? Questa è la sua straordinaria grandezza. E’ innamorato della sua ragazza, Maria, la quale non le confida nulla di quello che è avvenuto in lei. Giuseppe l’ha attesa, con ansia, per tre mesi, dove la sua promessa sposa era andata ad Hain Karim ( un paesino lontano 120 Km ) per aiutare sua cugina Elisabetta. Quando ritorna, Giuseppe è felicissimo, ma nota con stupore e incredulità che la sua ragazza porta già evidenti segni della gravidanza. Trovarsi in una situazione analoga, per noi sarebbe sacrosanto chiedere spiegazioni, tutta la verità e poi prima a parole, quindi con i fatti, avremmo dato sfogo alla nostra reazione. E’ strabiliante il comportamento di Giuseppe; non riesce a pensare male della sua ragazza, ma la realtà è evidentissima. Decide di scappare dal paese ( perché erano sulla bocca di tutti con critiche e ironie..). Non sarà Maria a darle spiegazioni, ma l’Angelo di Dio che lo rassicurerà su tutto. Vogliamo fare insieme una richiesta a S.Giuseppe? Chiediamogli che ci aiuti ad imitarlo, almeno qualche volta , perché noi non abbiamo diritto di lamentarci per qualche disagio che incontriamo nella nostra comoda vita moderna! Fonte: www.viedellospirito.it
 

Slideshow Primo piano

castello_abbadia1.jpg
Vulci: visita alla Città e alle sue Necropoli
collegiata05.jpg
Il monumento funerario a Luciano Bonaparte nella Chiesa Collegiata di Canino
leopardi_01.jpg
Le Tombe dipinte di Tarquinia
canino_palazzo_roma.jpg
Tour virtuale di Canino
giugn.jpg
Tour farnesiano della Tuscia
oliofinale.jpg
L'Olio di Canino
PlayPause
previous arrow
next arrow