![]() |
![]() |
Home |
![]() |
![]() |
![]() |
Tomba Giustiniani Questa tomba, scoperta nell'Ottocento alla presenza della nobildonna Francesca Giustiniani, da cui trae il nome, segna una fase di passaggio, nella seconda metà del V secolo a.C., in cui gli artisti etruschi tornano ad esprimersi con uno stile più originale e meno influenzato dai caratteri greci dominanti nelle pitture più antiche. La scena centrale mostra una donna che suona il doppio flauto e guida la danza di un uomo ed una donna che precedono una biga alla quale sono attaccati due cavalli alati, uno azzurro e l'altro rosso. La donna sembra essere il personaggio principale, ha un sontuoso abbigliamento ed è rivolta verso un giovane dal mantello azzurro che alza la mano, probabilmente in segno di commiato. Necropoli di Monterozzi.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |