Si tratta di un'area templare costituita da una parte rupestre e una costruita a blocchi di tufo
Il monumento, già citato da Elena Colonna di Paolo e Luca Pulcinelli, era da anni avvolto nella vegetazione più intricata (vedi foto) e non era riconoscibile. L'opera di pulizia dalla vegetazione infestante, per ora parziale, ha interessato la parte della rupe su cui fu scavato l'incavo rupestre. Sarebbe anche opportuno un intervento alla base del monumento, dove gli autori segnalano una modanatura a kyma reversa che non è visibile a causa del notevole interro.