PASOLINI E TOTO’ A TUSCANIA CON IL FILM “UCCELLACCI E UCCELLINI”
di Giacomo Mazzuoli
|
 |
Sarà stata sicuramente una strana coppia quella che
si formò sul set di Uccellacci e Uccellini tra il funambolico Totò, ormai a
fine carriera, e il poeta regista Pierpaolo Pasolini. Siamo nel 1966 e questa originale
troupe si sposta a Tuscania per riprendere le scene di ambientazione medievale
del film. Recentemente abbiamo avuto modo di rivedere l’opera restaurata su DVD
e ci hanno entusiasmato le immagini: sarà stato per la grande ispirazione del
regista, per la bellissima fotografia o anche perché vedevamo dei posti
familiari con l’occhio di un grande poeta. Abbiamo estratto alcune immagini in
cui sono riconoscibili i luoghi della Tuscania di 40 anni fa, quella di prima
del terribile terremoto del 6 febbraio 1971, e ve li presentiamo narrandovi
anche un po’ di trama del film.
La trama del film. Totò e Ninetto vagabondano nella
periferia romana mentre stanno andando a minacciare di sfratto una famiglia che
non è in grado di pagare l’affitto. durante il tragitto li segue un corvo
parlante, intellettuale e marxista, che racconta le vicende dei frati
francescani Ciccillo e Ninetto. Dopo essersi imbattuti nei funerali di Togliatti
e aver incontrato una prostituta, Totò e Ninetto, stanchi delle chiacchiere del
corvo e soprattutto in preda ai morsi della fame, decidono di mangiarselo.
Pasolini offre in questo film a Totò l’occasione per uscire dai suoi soliti
personaggi e dar vita a un’interpretazione grottesca e surreale che resta fra le
cose più belle della sua carriera.
|