![]() |
![]() |
|
|
||||||
![]() |
La Tomba della Biga |
|
Il dromos e l'ingresso della camera centrale della Tomba della Biga |
Poco lontano dalla chiesa del Crocefisso di castro troviamo la famosa Tomba della Biga: qui nel 1967 è stato rinvenuto in buono stato di conservazione un rarissimo esemplare di biga etrusca da parata, attualmente in esposizione nel Museo Archeologico Nazionale della Rocca Albornoz di Viterbo. La tomba, alla quale si accede tramite un lungo dromos a cielo aperto, è suddivisa in vestibolo e camera. Si presume appartenesse ad un alto esponente del ceto aristocratico: insieme alla biga sono stati infatti sepolti nel dromos - o per meglio dire nel vestibolo, anch’esso a cielo aperto - anche i due cavalli che la trainavano, come dimostrano i due scheletri ben conservati ivi rinvenuti. La biga di Castro conservata al Museo Archeologico di Viterbo
|
Associazione Canino Info Onlus 2008