![]() |
![]() |
|
|
||||||
![]() |
La chiesa di Santa Maria intus civitatem |
|
L'interno della chiesa di Santa Maria |
La cattedrale di
Santa Maria intus civitatem (all'interno delel mura cittadine)
dovrebbe essere stata la più antica di Castro essendo stata costruita in
blocchi di tufo fra il XIII e il XIV secolo. L'edificio era a impianto
basilicale con transetto sporgente, e proprio il transetto con il settore
absidale sono le uniche parte
oggi visibili presentando sulla parete di fondo un'edicola in travertino con
la scritta "Hieronim Spont", il probabile committente dell'opera. Le pareti
del transetto erano affrescate e ancora oggi sono visibili dei frammenti
significativi con figure di S. Antonio Abate, San Savino, una Madonna
in Trono, S. Antonio da Padova e S. Michele Arcangelo.
L'edicola in travertino sulla parete di fondo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Particolare dei resti di affreschi sulla parete di fondo del transetto (clicca per ingrandire) |
Associazione Canino Info Onlus 2008