![]() |
In occasione della 52^ edizione della Sagra dell’Olivo di Canino, il
primo fine settimana di dicembre vedrà l’apertura al pubblico del “Museo della
Ricerca Archeologica di Vulci”, allestito nell’ex Convento di San Francesco,
splendido edificio risalente al Quattrocento.
Il museo civico caninese ripropone la storia delle scoperte
archeologiche nella città etrusco-romana di Vulci, una delle grandi metropoli
del Passato. L’antica città, con le sue ricche necropoli, è stata oggetto di
indagini sin dal XIX secolo: alle grandi scoperte vulcenti sono legati i nomi
di Luciano Bonaparte, principe di Canino e Musignano ai primi dell’Ottocento, e
di Alessandro François, lo scopritore dell’omonima tomba. All’interno del museo
i visitatori potranno ammirare, tra le ricostruzioni virtuali e di grande
impatto emotivo, anche quella del celebre ciclo di affreschi della Tomba
François narrante le gesta di miti grechi e di eroi etruschi, qui riproposto a
grandezza naturale.
E’ inoltre prevista per venerdì 7 dicembre l’inaugurazione di una nuova
sala dell’esposizione museale, dedicata ai ritrovamenti di un eccezionale
contesto archeologico: il deposito votivo “della Banditella”, dal quale
proviene materiale di notevole interesse risalente ad un periodo tra gli inizi
del IX e quelli del VII secolo a.C.
Grazie ad una collaborazione tra Mauro Pucci, Sindaco di Canino; Sergio
Caci, sindaco di Montalto di Castro – i comuni all’interno dei quali ricade
l’area del Parco Naturalistico Archeologico di Vulci- e la Soprintendenza per i
Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, l’apertura del Museo diretto dalla
Dottoressa Anna Maria Conti, vedrà impegnati oltre ai volontari di Canino,
anche la Mastarna srl, ente gestore del Parco. Ed è proprio presso il
Laboratorio di Restauro e Diagnostica gestito dalla Mastarna srl, che alcuni
dei materiali di prossima esposizione, sono stati sottoposti a nuovi interventi
di pulitura e restauro. Sempre nel territorio comunale di Canino, fino al 31
Dicembre, sarà ancora possibile ammirare la Mostra “La Sfinge” nel Museo del
Castello della Badia di Vulci.
Il “Museo della Ricerca Archeologica di Vulci” di Canino sarà aperto nei
giorni 1-2, e 6-9 Dicembre, dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00.