![]() |
Ha riscosso un notevole successo tra tutta la
popolazione e non solo, la quinta edizione del Memorial Andrea Paoloni: un
pomeriggio interamente dedicato ai disabili, che ha visto presenti anche le
associazioni, i volontari e moltissimi cittadini. Dopo giorni di pioggia, la
giornata di sabato non poteva prestarsi in modo migliore per dare origine ad
una commemorazione all'insegna non solo del sole, ma anche della gioia e della
solidarietà. Successivamente alla Santa Messa, che ha visto ricordare oltre che
il piccolo Andrea, anche Maria Caterina Mattei e Filiberto Bellucci, hanno
preso la parola l'Assessore ai servizi sociali Emanuela Bartolini, il
presidente dell'Avad Paolo Bellucci, il commissario della CRI di Canino
Pacifico Battisti, nonchè Consigliere con delega all'istruzione e alla cultura,
e,infine, non di certo per importanza, l'organizzatrice dell'evento Teresa
Ortenzi, coordinatrice per l'associazione Avad della sezione di Canino.
L'Assessore ha evidenziato l'importanza della valorizzazione e dell'integrazione
dei soggetti portatori di disabilità, perchè in grado di sviluppare abilità
compensatorie e in quanto portatori di accrescimento morale per chiunque gli
sia vicino: dai volontari, agli educatori. "Un patrimonio, dice la
Bartolini, che consente di ampliare la visione della vita quotidiana di 360° e
che dona importanti virtù, permettendoci di riflettere sull'essenza profonda
della nostra vita". Anche il commissario CRI ha ricordato l'importanza che
i diversamente abili assumono all'interno della nostra società, permettendoci
di assaporare la bellezza del vivere in ogni singolo giorno. E proprio a questo
proposito Battisti ha emozionato tutti i presenti richiamando alla memoria
Andrea, Maria Caterina e Filiberto descrivedo i loro sorrisi, la loro forza, la
loro bellezza e il loro straodinario senso della vita. Teresa Ortenzi, forte e
simpatica, come tutti la conoscono a Canino, ha, invece, rimembrato le origini
di questa festa, ormai giunta al quinto anno con tanta emozione. "Sembra
ieri se penso all'inizio di questo Memorial, organizzato insieme al Presidente
della ProLoco Angelo Bachini. Questo evento ha come scopo quello di ricordare a
tutti l'esistenza di persone speciali, che devono combattere ogni giorno con il
delicato tema della disabilità e ha il fine di far sentire la vicinanza di noi
tutti alle famiglie dei disabili stessi, che sempre devono ricordarsi di non
essere sole." E' molto emozionata Teresa, ma nulla la ferma nel ricordare
la sua amicizia con il vecchio presidente Avad Filiberto Bellucci, nel
rimembrare il piccolo Andrea Paoloni e nell'esprimere il suo desiderio di
continuare su questa strada, nonostante le mille difficoltà organizzative
spesso incontrate. Teresa ha il cuore grande e sabato ha regalato tanti sorrisi
a tutti i disabili che hanno preso parte alla manifestazione, allietandoli con
musica, danze e tante delizie culinarie.
Un grande Memorial per Canino, quello che Teresa ha messo in piedi in
questi anni, che deve fungere come stimolo di riflessione e che deve ricordarci
l'esistenza di persone meravigliose che sempre si mettono al servizio degli
altri con passione e con un amore immensamente grande.