E’ prevista l’esposizione di libri delle
principali casi editrici nazionali e della Tuscia, con tutti gli autori
di Viterbo e provincia. Oltre alla mostra di libri (famosi, inediti ed
introvabili) la settimana sarà ricca di presentazioni di libri, incontri
con gli autori e gli editori, tavole rotonde ed eventi legati alla
Tuscia.
I temi affrontati durante i sette giorni dell'evento saranno:
1- Il rapporto primordiale con la Terra (Viaggio tra spiritualità e
tradizionalismo alla riscoperta dei legami profondi e quasi magici tra
l'essere umano e la madre Terra);
2- Il Viaggio nella Tuscia (Andare, ritornare e divenire attraverso il
viaggio fisico e mentale, che spesso finisce col coincidere);
3- Scrittori in tansito (Panoramica e riflessione letteraria fra autori
contemporanei);
4- La Poesia, voce dell'anima (Giornata dedicata alla poesia con
letture, presentazioni e la premiazione del vincitore del concorso "Etrurialand
per la Poesia");
5- Tradizioni e Memorie (Conservare e riscoprire le radici culturali
della nostra terra attraverso opere storiche e letterarie);
6- Attualità e Società (Costumi, abitudini e sogni nella Tuscia);
7- La Cucina tipica della Tuscia (Riscoprire i sapori delle nostre
origini. Il gusto perduto... e ritrovato).
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 17 alle 24.
Gli incontri e le presentazioni avverranno alle ore 18,30 - 19,30 -
21,30 e 22,30.
Alle ore 17,00 sono invece previsti incontri tecnici sulle professioni
nel mondo dell'editoria.
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
Lunedì 19 giugno
17.00 - Inaugurazione
Saluto alle autorità e ai partecipanti
tema della 1^ giornata: "IL RAPPORTO PRIMORDIALE CON LA TERRA"
Giornata a cura della Libreria "Le Sorgenti" di Bolsena
18.30 - GABRIELLA ZEVI presenta
"DONNE IN VIA D'ESTINZIONE?"
Dal santuario del parto alla genetica.
Viaggio nella storia della medicina e della natura femminile. (Edizioni
Anima)
19.30 - Performace poetico-teatrale a cura dell'Ass. L'Albero di Antonia
di Orvieto.
21.30 - SIGNS OUT OF THE TIME
Proiezione del film-documentario sulla vita e le ricerche
dell'archeologa Marja Gimbutas
Expo I MONILI DELLA DEA, gioielli ispirati al libro La Dea Doppia di
Vickie Noble -
a cura di Isabella Bordoni, orafa.
Martedì 20 giugno
Tema della 2^ giornata: "VIAGGIO NELLA TUSCIA"
17.00 - INCONTRO TECNICO
18.30 - Incontro Ludico-editoriale a cura di ARMIDO BRANCA & ISABELLA
MISSO
19.30 - Arch. MARIA GIUSEPPINA GIMMA
presenta BETAGAMMA Editrice
21.30 - SD EDITORE si presenta ... e presenta
- "TUSCIA IN CUCINA"
- "12 MERAVIGLIE DELLA TUSCIA"
- "ITINERARI NELLA VITERBO NASCOSTA"
Mercoledì 21 giugno
Tema della 3^ giornata: "SCRITTORI IN TRANSITO"
17.00 - INCONTRO TECNICO
18.30 - La Parola mancante
incontro con:
PATRIZIA CHELINI LIVERANI e FRANCESCA ROMANA CAPONE.
Presentazione dei libri "CONTINUA A PARLARE" di P.Chelini Liverani (ed.
Baldini & Castoldi Dalai) - psico noir-
e "QUELLO CHE NON TI HO DETTO" di F.R. Capone (ed. La Tartaruga)
-raccolta di racconti-
19.30 - GIADA VALDANNINI presenta
"CAROVANE TRA LE PAGINE" (GAFFI Editore)
Introducono:
Marco Brazzoduro (docente politiche sociali La Sapienza - Roma)
Adriana Pannitteri (giornalista Tg1 Rai)
Guido Gaito (etnomusicologo)
Stéphanie Gengotti (fotografa)
Sevla Sejdic (artigiana Rom)
21.30 - ADRIANA PANNITTERI presenta
"MADRI ASSASSINE" (GAFFI Editore)
Introducono:
Gaetano Bonetta (preside Facoltà di Scienza della Formazione -
Università di Chieti)
Tiziana Amici (psichiatra - psicoterapeuta - dip. salute mentale VT)
Andrea Filippi (psichiatra psicoterapeuta- dip. Salute mentale VT)
Giovedì 22 giugno
Tema della 4^ giornata: "LA POESIA, VOCE DELL'ANIMA"
17.00 - INCONTRO TECNICO
18.30 - Premiazione del concorso "ETRURIALAND PER LA POESIA"
19.30 - SIMONE SCATAGLINI presenta
"DOLCEMENTE SPIETATO" (Edizioni Prospettive Editrici) -romanzo-
22.30 - prof. GIORGIO BALESTRA (Doc. Università di Agraria di Viterbo)
presenta
Proiezione di immagini su agricoltori somali.
Reading poesie somale
a cura di Simonetta Fantauzzi
Incontro con prof. Giorgio Balestra.
Venerdì 23 giugno
Tema della 5^ giornata: "TRADIZIONI E MEMORIE"
17.00 - INCONTRO TECNICO
18.30 - PATRIZIA ANNAVINI presenta
"L'ABITO E IL MONACO " (edizioni Scipioni) -storia del costume laico e
religioso-
19.30 - LUCIANO PAGGETTI presenta
"LUI & LUI" (edzioni Il Calamaio)
21.30 - MARIO TERROSI
"BIANCIARDI COM'ERA"
Lettere di Luciano Bianciardi ad un amico grossetano.
(Edizione STAMPALTERNATIVA)
Presentano: Antonello Ricci (Scrittore)
Anna Saleppichi (Editor Stampa Alternativa)
Marcello Baraghini (Direttore Stampa Alternativa).
22.30 - FRAMMENTI DI UNA ROSA BLU - ricordi di pietra
a cura di GUIDO LANDUCCI
videoproiezione -
Sabato 24 giugno
Tema della 6^ serata: "ATTUALITA' E SOCIETA' "
17.00 - INCONTRO TECNICO
18.30 - incontro astrologico-letterario con ROSANNA DE MARCHI e GIOIA
ODDI
19.30 - LUIGI DAGA presenta
"POLITICA E MALAFFARE" (1992) e "SCARPE ROTTE MANI PULITE" (2006) (MASSARI
Editore)
incontro - dibattito
21.30 - LEANDRO CASTELLANI presenta
"TE LA DO IO LA TV" (Ed. Scipioni)
22.30 - LUCIO ARAGRI presenta
"LA CASA IN MEZZO AL MARE" (Edizioni NONSOLOPAROLE)
Sogni vissuti e sogni negati, tra immaginario e realtà.
insieme all'autore intervengono:
Stefania Sabatini (giornalista di "Nuovo Viterbo Oggi");
Anna Perrino (poetessa, scrittrice e ideatrice di Aquigena);
Luigi Daga (scrittore);
Gianni Tassi (giornalista de "Il Messaggero")
Domenica 25 giugno
Tema della 7^ serata: "CUCINA NELLA TUSCIA"
17.00 - INCONTRO TECNICO
18.30 - PAOLO D'ARPINI presenta
"IL LUNARIO DEL MUTAMENTO"
almanacco ricettario a cura del Circolo Vegetariano di Calcata V.V. T.T.
19.30 - GIORGIO FABI presenta
"LA QUINTA VERITA' " (Ed. Scipioni)
20.30 - ORLANDA MECALI presenta
"LE RICETTE DI NONNA ORLANDA" (Ed. OFFICINE MALATESTA)
presentazione di Italo Arieti.
A seguire ITALO ARIETI presenta
"TUSCIA IN TAVOLA" (VI RIEDIZIONE)
--- CENA MEDIEVALE --
-- CHIUSURA DEI LAVORI --
- Tutti i giorni degustazione guidata "Vino e Letteratura" a cura
dell'Enoteca La Torre.
- Editoria per bambini e ragazzi, giochi ed incontri ludici.
Prenotazioni ed info: 0761.327757
|